

FONTANAVECCHIA FALANGHINA DEL SANNIO DOP CL.75
La Falanghina, nel territorio del Sannio, sa dare il meglio di sé! Qui può raggiungere vette inaspettate di qualità e capacità di invecchiamento, mentre nel resto della regione viene vinificata come vino bianco più immediato e giovane. Questa di Fontanavecchia è una bella sorpresa di aromi e pienezza gustativa. Il colore è di un bel giallo paglierino che fa da abile spia della freschezza del vino; al naso, è intenso, fine e molto ricco: note fruttate di mela e note agrumate di lime e pompelmo; note floreali di ginestra e fiori gialli della macchia mediterranea, erbe aromatiche; evidente anche una bella sapidità che rimanda alla pietra focaia; al gusto, il vino è di bella struttura, pieno, il binomio di acidità e sapidità sono preponderanti e danno vivacità al vino, esaltando tutti gli aromi gusto-olfattivi. Benissimo da solo o come aperitivo, oppure in abbinamento a polpo e patate.
Richiedi informazioni
FONTANAVECCHIA FALANGHINA DEL SANNIO DOP CL.75
La Falanghina, nel territorio del Sannio, sa dare il meglio di sé! Qui può raggiungere vette inaspettate di qualità e capacità di invecchiamento, mentre nel resto della regione viene vinificata come vino bianco più immediato e giovane. Questa di Fontanavecchia è una bella sorpresa di aromi e pienezza gustativa. Il colore è di un bel giallo paglierino che fa da abile spia della freschezza del vino; al naso, è intenso, fine e molto ricco: note fruttate di mela e note agrumate di lime e pompelmo; note floreali di ginestra e fiori gialli della macchia mediterranea, erbe aromatiche; evidente anche una bella sapidità che rimanda alla pietra focaia; al gusto, il vino è di bella struttura, pieno, il binomio di acidità e sapidità sono preponderanti e danno vivacità al vino, esaltando tutti gli aromi gusto-olfattivi. Benissimo da solo o come aperitivo, oppure in abbinamento a polpo e patate.