Caggiano taurasi cl75 macchia dei goti
CAGGIANO TAURASI CL.75 MACCHIA DEI GOTI
Il Taurasi Vigna Macchia dei Goti, viene prodotto dalla cantina Caggiano, nasce presso la contrada – Macchia dei Goti – situata nei pressi del comune di Taurasi, in Campania .
La vinificazione di questo vino viene eseguita seguendo codesto procedimento. Le uve vengono raccolte nel momento della loro completa maturazione dopo diraspatura e pigiatura vengono sottoposte a fermentazione con macerazione. Successivamente segue la fermentazione malolattica e la maturazione in barriques di rovere francese. , Le uve raccolte nel momento della loro completa maturazione e per circa 18 mesi. e l’ affinamento successivamente avviene in bottiglia per circa 12 mesi
Di colore rosso rubino, apre al naso un bouquet di frutti di bosco, liquirizia, terra ed una leggerissima traccia vanigliata. In bocca è possente nella sua impronta aromatica e nelle sensazioni gustative, che passano attraverso un tannino marcato ed un corpo ricco.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Uvaggio: Aglianico di Taurasi (100%)
Zona di produzione: Terreni siti in contrada Macchia dei Goti a Taurasi
Esposizione ed Altimetria: Esposizione Sud-Ovest-Terreni collinari a 350 s.l.m.
Tipologia di terreno: Argilloso calcareo
Richiedi informazioni
CAGGIANO TAURASI CL.75 MACCHIA DEI GOTI
Il Taurasi Vigna Macchia dei Goti, viene prodotto dalla cantina Caggiano, nasce presso la contrada – Macchia dei Goti – situata nei pressi del comune di Taurasi, in Campania .
La vinificazione di questo vino viene eseguita seguendo codesto procedimento. Le uve vengono raccolte nel momento della loro completa maturazione dopo diraspatura e pigiatura vengono sottoposte a fermentazione con macerazione. Successivamente segue la fermentazione malolattica e la maturazione in barriques di rovere francese. , Le uve raccolte nel momento della loro completa maturazione e per circa 18 mesi. e l’ affinamento successivamente avviene in bottiglia per circa 12 mesi
Di colore rosso rubino, apre al naso un bouquet di frutti di bosco, liquirizia, terra ed una leggerissima traccia vanigliata. In bocca è possente nella sua impronta aromatica e nelle sensazioni gustative, che passano attraverso un tannino marcato ed un corpo ricco.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Uvaggio: Aglianico di Taurasi (100%)
Zona di produzione: Terreni siti in contrada Macchia dei Goti a Taurasi
Esposizione ed Altimetria: Esposizione Sud-Ovest-Terreni collinari a 350 s.l.m.
Tipologia di terreno: Argilloso calcareo
Riferimenti specifici
- ean13
- 8032597591632