Tenute rubino punta aquila cl 75 primitivo
TENUTE RUBINO PUNTA AQUILA CL 75 PRIMITIVO
PUNTA AQUILA Salento IGP è un vino rosso della cantina Tenute Rubino di Brindisi (Puglia). È prodotto con uva Primitivo coltivata a cordone speronato in vitigni su terreni di medio impasto nel territorio di Brindisi.
La vendemmia avviene nei primi giorni di settembre. Successivamente avviene la fermentazione in vasche di acciaio per 10 giorni e la macerazione di 15 giorni a temperatura controllata. Affinamento 4 mesi, in tini troncoconici di legno francese da 40 hl.
PUNTA AQUILA Primitivo è caratterizzato da un colore rubino cupo, tendente al granato. Presenta note eteree fragranti e ricche che dispiega sentori e sfumature nitide di ciliegia sotto spirito, confettura di more, mirtilli e ribes, rabarbaro, humus, tabacco, zenzero, pepe nero ed erbe aromatiche. Al palato sprigiona un sapore deciso, coerente e dinamico, da cui emerge una affascinante mineralità, che ben si fonde con la potente struttura del frutto, la vigorosa spinta acida e con i già gradevoli ed esuberanti tannini. Da servire a una temperatura di 16-18°C.
Richiedi informazioni
TENUTE RUBINO PUNTA AQUILA CL 75 PRIMITIVO
PUNTA AQUILA Salento IGP è un vino rosso della cantina Tenute Rubino di Brindisi (Puglia). È prodotto con uva Primitivo coltivata a cordone speronato in vitigni su terreni di medio impasto nel territorio di Brindisi.
La vendemmia avviene nei primi giorni di settembre. Successivamente avviene la fermentazione in vasche di acciaio per 10 giorni e la macerazione di 15 giorni a temperatura controllata. Affinamento 4 mesi, in tini troncoconici di legno francese da 40 hl.
PUNTA AQUILA Primitivo è caratterizzato da un colore rubino cupo, tendente al granato. Presenta note eteree fragranti e ricche che dispiega sentori e sfumature nitide di ciliegia sotto spirito, confettura di more, mirtilli e ribes, rabarbaro, humus, tabacco, zenzero, pepe nero ed erbe aromatiche. Al palato sprigiona un sapore deciso, coerente e dinamico, da cui emerge una affascinante mineralità, che ben si fonde con la potente struttura del frutto, la vigorosa spinta acida e con i già gradevoli ed esuberanti tannini. Da servire a una temperatura di 16-18°C.
Riferimenti specifici
- ean13
- 8032430000932